Giornata Mondiale delle torte – Torta Tenerina

Cari amici, oggi è il è la Giornata Mondiale delle torte o Cake Day e colgo l’occasione per raccontarvi con la ricetta ferrarese della Torta Tenerina una storia molto interessante.
In dialetto ferrarese veniva anche chiamata “Torta Taclenta” o “Torta Tacolenta“, che in italiano significa appiccicosa, proprio per la sua consistenza interna molto umida anche dopo la cottura.
Anche le mie amiche della rubrica #frameofbreak hanno preparato delle torte buonissime.
Gioia Barbieri ci propone la Torta Paradiso di Iginio Massari, mentre Gabriella Comini l’American Apple Pie.
Dorayaki alla crema pasticcera – Pancake Day

Per il Pancake day nella rubrica #frameofbreak parleremo dei pancakes e delle diverse tradizioni dal mondo; io propongo una versione alternativa alla ricetta giapponese: Dorayaki alla crema pasticcera.
Gabriella Comini ci parlerà dei pancake anglosassoni, mentre Gioia Barbieri ci proporrà la ricetta dei pancake tradizionali.
Da piccoli avete mai visto il cartone animato Doraemon?
Doraemon è il protagonista di un manga e di un cartone animato giapponese; esso è un gatto-robot bianco e blu che aiuta Nobita, un ragazzino gentile, ma anche tanto pigro e distratto, a non combinare guai.
Il simpatico gattone è golosissimo di Dorayaki e io da piccola, ogni volta che guardavo il cartone, avevo una gran desiderio di mangiarne uno.
Ero convinta che i Dorayaki fossero ripieni di Nutella e quando da adulta ho assaggiato questi dolci, ho scoperto che il ripieno consiste in una confettura di fagioli rossi.
In questi giorni ho terminato di leggere il libro “Le ricette della signora Tokue”, in cui viene descritto il procedimento di questa famosa ricetta giapponese.
Terminata la lettura ho anche visto il film in treno durante il viaggio di ritorno dalla Puglia.
L’armonia dei sapori: Rolling around the spicy

Con la ricetta Rolling around the spicy partecipo alla sfida gastronomica “L’armonia degli opposti” riservata ai soci di AIFB (Associazione italiana Food Blogger) partner del progetto “Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe”, promosso dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana.
Ogni socio partecipante all’iniziativa ha realizzato un piatto dolce o salato utilizzando come ingrediente il Provolone Valpadana DOP dolce per il piatto salato e il Provolone Valpadana DOP piccante per il piatto dolce.
Io ho preparato un dessert composto da una namelaka al Provolone Valpadana DOP piccante e cardamomo, con un tartufo agli amaretti e cacao, completato da salsa al caramello e amaretti caramellati.
Ciambella allo yogurt

Per la rubrica #Frameofbreak in occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza vorrei ricordare Maryam Mirzakhani, proponendo la ricetta della Ciambella allo yogurt.
Rimanendo sempre in ambito scientifico Gabriella Comini ci parlerà della sit-com The Bing Bang Theory e proporrà dei buonissimi french toast.
Gioia Barbieri ha invece preparato il dulce de leche per ricordare tutte le donne che, con passione e dedizione, si dedicano ogni giorno alla scienza della pasticceria.
La Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze è stata istituita il 22 dicembre 2015 e riconosci il ruolo fondamentale che le donne e le ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia.
Questa giornata costituisce un’opportunità per promuovere nei confronti delle donne e delle ragazze pieno ed equo accesso e partecipazione agli ambiti scientifici.
Crema di cioccolato e nocciole

Per festeggiare la Giornata Internazionale del Cornetto ho preparato una buonissima Crema di cioccolato e nocciole per farcire i croissants a colazione.
Proprio in occasione della giornata che festeggia il cornetto, io e le mie amiche Gioia Barbieri e Gabriella Comini abbiamo deciso di inaugurare la rubrica mensile #frameofbreak, uno spazio in cui presenteremo ciò che il cibo ha da raccontarci attraverso tutte le forme dell’arte e attraverso la storia del territorio italiano, europeo e mondiale.
Partendo da un tema comune, ogni mese proporremo ricette per la colazione o per la merenda e tante tante storie.
Torta di compleanno di Harry Potter

Dopo aver collaborato insieme a Gabriella Comini alla stesura dell’articolo “Il cibo nel mondo di Harry Potter, libri e film” ho preparato la Torta di compleanno di Harry Potter.
Focaccia della Befana – Fugassa d’la Befana

La Focaccia della Befana, in dialetto piemontese Fugassa d’la Befana, è un dolce tipico del cuneese che si prepara in occasione dell’Epifania.
La Fugassa d’la Befana è un prodotto PAT della Regione Piemonte e in questi giorni verrà prodotta dalle migliori panetterie e pasticcerie artigianali della mia zona.
Millefoglie di zucca e petali di cipolla Saclà

Manca poco all’ultimo dell’anno e per un ottimo aperitivo in compagnia di amici e parenti vi propongo questo buonissimo finger food: Millefoglie di zucca e petali di cipolla Saclà.
I Petali di cipolla in agrodolce di Saclà sono ottimi per questa ricetta veloce e buonissima: si sposano perfettamente con la dolcezza della zucca, con la piccantezza della salsa di senape e con la freschezza delle foglioline di menta.
Salame di cioccolato

Oggi vi propongo la ricetta del Salame di cioccolato, una deliziosa idea per riciclare l’ingente quantità di frutta secca e cioccolato presenti in questi giorni nelle nostre dispense.
Torta Gingerbread

Con la festa dell’Immacolata, siamo ufficialmente entrati nel mood natalizio e per l’occasione ho preparato la Torta Gingerbread.
Giorni fa ho guardato il film Qualcuno salvi il Natale che mi ha dato l’ispirazione per cimentarmi in questo elegante dolce, ideale per una tavola in festa.