Mini quiche con fiori di zucca farciti
Rieccomi con una nuova ricetta: Mini quiche con fiori di zucca farciti.
Adoro i fiori di zucca!
Ogni volta che li trovo sul banco del fruttivendolo ne acquisto un bel po’ e una volta a casa li dispongo in un vasetto d’acqua prima di cucinarli: un simpatico bouquet!
Lo sapete che nei fiori di zucca c’è differenza di genere?
Infatti si distinguono in femminili, attaccati alla zucchina, e maschili, quelli venduti a mazzetti.
In cucina si apprendono sempre nuove conoscenze e non si finisce mai di imparare!
I fiori di zucca bisogna lavarli in acqua fredda, meglio non lasciarli a bagno, e delicatamente si asciugano con un panno o carta da cucina; inoltre, non è indispensabile eliminare il pistillo.
Il modo più diffuso per gustarli è farli in pastella e fritti in olio di semi di arachidi, ma si possono preparare anche in una maniera più semplice, cuocendoli in una pentola antiaderente con un filo d’olio per pochissimi minuti.
Sono ottimi nei risotti, nei sughi, nei primi di pesce, nelle frittate e anche nelle torte salate, come le Mini quiche.
«C’è un giardino chiaro, fra mura basse,
di erba secca e di luce, che cuoce adagio
la sua terra. È una luce che sa di mare.
Tu respiri quell’erba. Tocchi i capelli
e ne scuoti il ricordo.»
(Cesare Pavese)
Quando provate una mia ricetta, ricordate di postare una foto con il mio tag @homeworkandmuffin e il mio hashtag #lericettedigabry
Vi ringrazierò di cuore nelle mie storie di Instagram o di Facebook!
Gabriella
Ecco la ricetta delle Mini quiche con fiori di zucca farciti e buon appetito!
Prep time:
Cook time:
Total time:
- Pasta brisée 300 g
- Fiori di zucca 6
- Ricotta 200 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato 20 g
- Prosciutto cotto 40 g
- Uovo 60 g
- Panna fresca 150 ml
- Erba cipollina 6-7 steli
- 6 Foglie di basilico
- Sale e pepe
- Stendete la pasta brisée aiutandovi con un matterello e ricavate sei dischi, utilizzando un tagliapasta da 12 cm di diametro.
- Foderate con i dischi di pasta 6 stampini imburrati di 10 cm di diametro e punzecchiate il fondo con la forchetta.
- Cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti.
- Nel frattempo, mescolate in una ciotola la ricotta, metà Parmigiano, il prosciutto cotto tagliato finemente, l’erba cipollina tagliuzzata, il basilico spezzettato, sale e pepe.
- Lavate delicatamente i fiori di zucca, asciugateli con un panno e farciteli con il ripieno preparato, aiutandovi con un cucchiaino.
- Sgusciate un uovo in un’altra ciotola, aggiungete la panna e il restante Parmigiano, sale e pepe.
- Sfornate le basi di pasta brisée e distribuite il composto di uovo e panna.
- Posizionate al centro di ciascuna quiche un fiore di zucca farcito e cuocete in forno a 180 °C per 10-15 minuti.
- Lasciate intiepidire e servite.