Friciulin di patate, funghi e robiola d’Alba

Per “Il viaggio dei sapori” di febbraio proposto dall’Associazione Italiana Food Blogger ho preparato i Friciulin di patate, funghi e robiola d’Alba.
Questo mese si parla dei sapori di terra con i seguenti ingredienti: funghi, melanzane, cumino, barbabietola, patate e sedano.
Cannelloni dolci o Dita degli Apostoli

Prima di presentarvi la ricetta dei Cannelloni dolci o Dita degli Apostoli, continuiamo il nostro viaggio nella storia del Carnevale.
Bugie: dolci piemontesi di Carnevale

A Carnevale non mancano i dolci fritti e le ricette sono molto simili in ogni parte d’Italia; qui in Piemonte si preparano le Bugie.
Sapete perché si fanno i dolci fritti in questo periodo?
È una bella storia che vorrei tanto raccontarvi…
Risole: dolci di Carnevale

Quest’anno per Carnevale ho preparato le Risole, una varietà di bugie, che possono essere vuote o farcite con crema e confetture.
Con questo impasto ho preferito farle con la farcia.
Dolce di ricotta con salsa al cioccolato alle nocciole

Con il Dolce di ricotta con salsa al cioccolato alle nocciole partecipo al Contest “Tapigroup” di AIFB in collaborazione con Tapì Group.
Tortino di barbabietole e arance

Per “Il viaggio dei sapori” ideato da Micaela Ferri del blog Le ricette di Michi e dall’Associazione Italiana Food Blogger propongo la ricetta delle Tortino di barbabietole e arance.
Semifreddo allo zabaione

Il semifreddo allo zabaione è l’ultima ricetta di questi giorni di festa.
Serviranno meringhe, torrone, cioccolato fondente, panna e zabaione: sarà un dolce dall’esecuzione veloce, ma soprattutto buonissimo.
Cozze fritte su mousse di carciofi

Per “Il viaggio dei sapori” ideato da Micaela Ferri del blog Le ricette di Michi e dall’Associazione Italiana Food Blogger propongo la ricetta delle Cozze fritte su mousse di carciofi.
Questo mese scopriamo i sapori di mare: pesce bianco, ostriche, caviale, bivalvi, crostacei e pesce grasso.
Praline di marzapane e arancia

Dopo le meringhe vi propongo la ricetta delle Praline di marzapane e arancia.
Lo scorso anno abbiamo preparato le scorzette di arancia candite, vi ricordate?
Ricontrollate la ricetta perché ci serviranno un po’ di scorzette candite per queste buonissime praline.
«A riveder le stelle»

«A riveder le stelle» è il titolo della serata di musica e danza tenutasi il 7 dicembre 2020 a Milano, presso il Teatro della Scala, che ha sostituito la consueta “Prima della Scala” caratterizzata dalla rappresentazione di un’opera lirica.