La Guerra fredda
![La guerra fredda, riassunto di storia per gli alunni del terzo anno della Scuola Sec. di I grado a cura della Prof.ssa Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2021/04/La-guerra-fredda-750x1050-homeworkandmuffin-750x900.jpg)
Con l’espressione “Guerra fredda” si vuole esprimere la situazione di conflittualità e di perenne tensione tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, che si venne a creare subito dopo la Seconda guerra mondiale.
«A riveder le stelle»
![«A riveder le stelle», approfondimento di Italiano per gli studenti del III anno della Scuola Sec. di I grado a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/12/a-riveder-le-stelle-750x1050-homewrokandmuffin-750x900.jpg)
«A riveder le stelle» è il titolo della serata di musica e danza tenutasi il 7 dicembre 2020 a Milano, presso il Teatro della Scala, che ha sostituito la consueta “Prima della Scala” caratterizzata dalla rappresentazione di un’opera lirica.
G. D’Annunzio – La pioggia nel pineto
![La pioggia nel pineto - G. D'Annunzio, approfondimento per gli alunni del III anno della Sc. Sec. di I grado a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/05/La-pioggia-nel-pineto-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
Oggi parliamo di Gabriele D’annunzio, la cui opera si inserisce nel solco del Decadentismo, e della lirica La pioggia nel pineto.
La Resistenza partigiana
![La Resistenza partigiana, approfondimento di Storia per gli alunni del III anno della Scuola Secondaria di I grado a cura di Gabriella Rizzo](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/04/La-Resistenza-partigiana-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
La Resistenza partigiana: la guerra civile
L’otto settembre 1943 è una data che segna un avvenimento eccezionale nella storia dell’Italia: il fascismo era caduto da poco più di un mese, mentre gli Alleati avevano occupato la Sicilia e stavano risalendo la penisola senza quasi trovare resistenza.
Agli Italiani la guerra sembrò finita. Ma l’illusione della pace durò poco.
America del Sud
![America del Sud, approfondimento di geografia per gli alunni del III anno della Scuola Sec. di I grado a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/03/america-del-sud-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
L’America del Sud (o meridionale) ha una forma simile a un triangolo, delimitato a nord e a est dall’oceano Atlantico e a ovest dall’oceano Pacifico.
All’America meridionale appartengono Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perù, Suriname, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela.
La Seconda guerra mondiale – 2^ parte
![La Seconda guerra mondiale - 2^ parte, approfondimento di storia per gli alunni della Scuola Sec. di I grado a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/03/La-Seconda-guerra-mondiale-2parte-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
Con questo articolo concludo la 2^ parte della Seconda guerra mondiale, da Pearl Harbor fino alla bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki.
La Seconda guerra mondiale – 1^ parte
![La Seconda guerra mondiale, approfondimento di storia per gli alunni del III anno della Scuola Sec. di I grado a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/03/La-seconda-guerra-mondiale-1-parte-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
La Seconda guerra mondiale: lo scoppio
Quando ebbe inizio la Seconda guerra mondiale?
Il 1° settembre 1939 le truppe tedesche invasero la Polonia.
Hitler aveva accuratamente preparato quel momento.
Esercitazione per la prova Invalsi di Italiano
![Esercitazione per la prova Invalsi di Italiano | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/03/esercitazione-invalsi-italiano-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
Oggi attraverso Gsuite for Education ho inviato ai miei alunni della classe terza un’Esercitazione per la prova invalsi di Italiano.
Purtroppo in Piemonte le scuole rimarranno chiuse anche questa settimana e noi insegnanti ci stiamo organizzando per continuare a garantire il servizio scolastico ai nostri alunni.
Il Giorno della Memoria
![Riflessioni sul Giorno della Memoria, per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado a cura della Professoressa Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2020/01/Il-Giorno-della-Memoria-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
Il 1° novembre 2005 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite designò il 27 gennaio come Giorno della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto.
Oggi in questa pagina del mio blog non ho intenzione di raccontarvi ciò che è stato, ma ciò che non è accaduto …
La Terza rivoluzione industriale e la globalizzazione
![La terza rivoluzione industriale e la globalizzazione, approfondimento di geografia (III anno) a cura di Gabriella Rizzo | Homework & Muffin](https://www.homeworkandmuffin.it/wpv1.2/wp-content/uploads/2019/12/la-globalizzazione-750x900-homeworkandmuffin.jpg)
La Terza rivoluzione industriale ha avuto inizio dopo la Seconda guerra mondiale ed è caratterizzata da un radicale cambiamento:
- nelle fonti energetiche;
- nel sistema di produzione;
- nelle comunicazioni;
- nella tecnologia;
- nella ricerca scientifica.
Tutto ciò ha modificato profondamente le abitudini della popolazione mondiale.